ROK Titanio: il coltello chiudibile in titanio E.D.C. con manico SOLID®
- Grigio
ROK G
Prezzo
€ 388.00
Disponibilità: 24 ore
Accessori disponibili per questo prodotto
Caratteristiche del coltello ROK Titanio di lionSTEEL
ROK Titanio è un coltello chiudibile E.D.C. (Every Day Carry) con manico SOLID®, blocco Frame lock e sistema di sicurezza Rotoblock, adatto alle attività di ogni giorno perché confortevole e sempre affidabile:
- il manico è ottenuto da un unico blocco di titanio grigio 6AI4V lavorato secondo la tecnologia SOLID® Knife, che lo rende più resistente alle sollecitazioni dell’uso quotidiano
- il manico ha la clip azzurra o grigia in titanio 6AI4V; può essere estratta solo al momento del bisogno grazie alla tecnologia HWAY.L, brevettata da lionSTEEL
- ha una lama in acciaio sinterizzato M390 inossidabile che garantisce un’affilatura resistente.
Flipper removibile in acciaio per il ROK Titanio di lionSTEEL
Il flipper in acciaio sinterizzato M390 può essere rimosso con la chiave in dotazione. Non c’è il rischio che la lama possa danneggiare la scocca grazie al rinforzo in acciaio all’estremità della barra di blocco.
ROK Titanio by lionSTEEL, specifiche tecniche
Lunghezza totale:
198
mm. - 7.80 in.
Lunghezza lama:
83
mm. - 3.27 in.
Spessore lama:
4.5
mm. - 0.18 in.
Peso totale:
159
gr. - 5.61 oz.
Acciaio lama:
Acciaio sinterizzato M390
Finitura lama:
Satinata
Sistema di blocco:
Frame lock
Scocca:
Titanio grigio
Colore manico:
Grigio
Imballo:
Scatola di cartone rigido con chip NFC
Tutte le informazioni sul tuo coltello ROK Titanio dal tuo smartphone
Accedi a tutte le informazioni sul tuo ROK Titanio da smartphone con l’esclusiva tecnologia NFC presente sulla confezione:
- ottieni le informazioni per la manutenzione
- attiva la garanzia
- scopri com’è stato realizzato il tuo coltello
- contatta il costumer service in caso di necessità.
Molletta - Michele Pensato
Michele Pensato, più conosciuto come "molletta", attivo progettista dalla lunga esperienza. Il suo passato di escursionista e la sua passione per l'archeologia lo hanno portato a fare diverse esperienze di vita all'aperto nelle quali ha focalizzato come deve essere un coltello e cosa deve poter fare. Ha diretto il gruppo di produzione Nexus e quello nato nel forum MCKF. Da tempo impegnato nello studio della metallurgia, si è distinto nell’utilizzo di nuovi materiali e nella sperimentazione dei trattamenti termici.
Utilizzatore di programmi per la progettazione avanzata, quali Catià, Solidworks, Inventor applicando le analisi FEM alla progettazione con lo scopo di ottenere prodotti sempre più robusti ed innovativi.